16-17 dic 2019
vascular club embolizzazione
III Edizione
Torino, 16-17 dicembre 2019
Scarica il programma
  • Home
  • Programma
  • Sede
  • Sponsor
  • Contatti
  • Home
  • Programma
  • Sede
  • Sponsor
  • Contatti

I PROSSIMI
EVENTI

1
2

PRESENTAZIONE
DEL CORSO

Il Vascular Club pone abitualmente a tema la considerazione degli aspetti tecnici delle procedure endovascolari, accennando, ove giustificato, ad altri argomenti quali l’indicazione clinica, i risultati della Letteratura o le linee guida. Tuttavia, sostenere che nell’embolizzazione percutanea, con le sue numerosissime declinazioni, la tecnica di esecuzione sia fondamentale è perlomeno un’ovvietà.

Leggi tutto >>

TEMI

 

  • Malformazioni vascolari: inquadramento nosologico e terapia
  • Focus – Trattamento endovascolare dei chemodectomi
  • Focus – Embolizzazioni vertebrali e para-vertebrali: Adamkiewicz questa sconosciuta? Opinioni a confronto
  • Novità nei materiali e nelle procedure
  • Focus – Un uso tranquillo delle colle?
  • Embolizzazione delle neoplasie epatiche (escluso epatocarcinoma)
  • Embolizzazione nelle malattie rare
  • Embolizzazione della patologia dei tessuti muscolo-scheletrici
  • Embolizzazione dei sanguinamenti post-traumatici
  • Prevenzione ed embolizzazione dei sanguinamenti post-partum

DESTINATARI DEL CORSO

  • Medico chirurgo: radiologia; radiodiagnostica; radiologia interventistica; chirurgia vascolare; cardiologia; cardiochirurgia; chirurgia generale; ginecologia; medicina interna; medicina generale (medici di famiglia); oncologia
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Infermiere

PARTECIPAZIONE

 

Crediti ECM: 13

Codice corso: 35297

I crediti ECM verranno assegnati solo ed esclusivamente previa:

  • verifica della presenza in aula del 90%;
  • consegna del test di apprendimento e superamento dello stesso con almeno il 70% delle risposte corrette;
  • compilazione on line (https://www.formazionesanitapiemonte.it) delle schede di gradimento corso e valutazione docenti, entro 10 giorni da fine corso, dopodiché la sezione non sarà più accessibile.

La partecipazione all’evento è a numero chiuso.

La partecipazione comprende:

  • presenza alle sedute scientifiche;
  • kit congressuale;
  • attestato di partecipazione;
  • coffee break, lunch, cocktail.
Richiedi l'iscrizione
Programma

PROGRAMMA

Lunedì 16 dicembre 2019
13:30
Registrazione dei partecipanti
14:00
Presentazione del corso

Claudio Rabbia

  • Considerazioni introduttive
    Massimiliano Zaramella
    Responsabilità professionale e interventistica
14:10
Malformazioni vascolari: inquadramento nosologico e terapia
  • Intervento introduttivo
    Gianni Vercellio
    Inquadramento nosologico e considerazioni generali sulla terapia
  • Discussione preliminare
    Daniele Savio
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Daniele Savio
    Un caso di voluminosa malformazione artero-venosa della pelvi
    Mauro Bergui
    Come i neuroradiologi approcciano tecnicamente le MAV intracraniche
    Mauro Bergui
    Come i neuroradiologi approcciano tecnicamente le MAV cervico-facciali
    Daniele Savio
    Embolizzazione d’urgenza di epistassi incoercibile in MAV del rinofaringe
    Federico Fusaro
    MAV cranio-facciale gigante e i suoi 14 trattamenti endovascolari (inefficaci). MAV = lesione angioproliferativa “tumor mimicking”?
    Massimo Pieraccini
    Embolizzazione di PAVM
    Giulia Bonera
    Malformazione polmonare congenita di tipo 2: embolizzazione dell’afferenza sistemica contestuale alla resezione chirurgica
    Francesco Vacirca
    Embolizzazione di MAV fra arteria bronchiale, arterie intercostali ed arteria frenica di destra con rami dell’arteria polmonare omolaterale
    Francesco Camerano
    Un raro caso di embolizzazione di arteria polmonare aberrante ad origine dall’aorta addominale
    Angelo Spinazzola
    Trattamento combinato di MAV tibiale
    Angelo Spinazzola
    MAV complessa: a neverending story
    Adelchi Saltarelli
    Trattamento di MAV pelvica con triplice metodica
    Davide Leni
    Embolizzazione di malformazione artero-venosa complessa peri e intrauterina condizionate anemizzazione severa
    Flavio Romano Arcerito
    Embolizzazione di voluminosa MAV pelvica ad alto flusso in paziente affetta da ca endometrio
    Francesco Morelli
    Riscontro accidentale di una MAV renale con voluminoso venurisma: embolizzazione combinata con colla e spirali del piede di vena e dell’aneurisma venoso
    Antonio Rescigno
    Trattamento endovascolare di MAV ad alto flusso mesenterico-iliaca
    Luca Di Maggio
    Embolizzazione di grossa MAV di tessuti molli e muscolari del dorso
    Giancarlo Facchini
    Embolizzazione di MAV del gluteo
    Giovanni Leati
    Embolizzazione di angiodisplasia intestinale non controllabile endoscopicamente
17:00
Coffee break
17:15
Focus - Trattamento endovascolare dei chemodectomi
  • Considerazioni preliminari
    Mario Vallone
    Francesco Florio
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Fabio Pozzi Mucelli
    Embolizzazione preoperatoria dei tumori del glomo carotideo: a proposito di 2 casi
    Federico Fusaro
    Embolizzazione pre-operatoria di un tumore del glomo carotideo. Trattamento combinato per via endovascolare e percutanea con liquido embolico non adesivo a bassa viscosità
    Il punto di vista del neuroradiologo
    Mauro Bergui
17:45
Focus - Embolizzazioni vertebrali e para-vertebrali: Adamkiewicz questa sconosciuta? Opinioni a confronto
  • Considerazioni preliminari
    Giovanni Passalacqua
    Mauro Bergui
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Felice D’Antuono
    Embolizzazione di MAV della parete toracica dorsale: un caso di ischemia midollare post-procedura
    Francesco Florio
    Embolizzazione di fistola spinale intradurale perimidollare
    Opinioni a confronto
    Mauro Bergui
    Giuseppe Rossi
18:15
Novità nei materiali e nelle procedure
  • Considerazioni preliminari
    Massimo Pieraccini
    Francesco Vacirca
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Antonio Nicolini
    PLUG in schiuma polimerica a memoria di forma
    Adelchi Saltarelli
    Utilizzo del Glubran nelle recidive chirurgiche di varicocele pelvico
    Francesco Fiore
    Chemioembolizzazione con Embocept di metastasi epatiche da melanoma dell’ano in progressione durante terapia medica
    Giovanni Leati
    Endoleasyx: vantaggi (… e svantaggi) del nuovo liquido embolizzante Easyx nel trattamento dell’endoleak
    Lorenzo Paolo Moramarco
    Scompenso cardiaco per fistola aorto-cavale a 2 anni da EVAR
    Teodoro Meloni
    Embolizzazione di endoleak con Onyx per via lombare
    Federico Fontana
    Embolizzazione di duplice aneurisma renale con Squid e spirali
19:00
Focus - Un uso tranquillo delle colle?
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Giuseppe Rossi
    Giancarlo Facchini
19:30
Chiusura dei lavori
Martedì 17 dicembre 2019
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:00
Embolizzazione delle neoplasie epatiche (escluso epatocarcinoma)
  • Considerazioni preliminari
    Irene Bargellini
    Maurizio Grosso
    Antonio Rampoldi
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Roberto Cianni
    Radioembolizzazione nel colangiocarcinoma
    Franco Orsi
    Chemioembolizzazione e/o embolizzazione del colangiocarcinoma
    Irene Bargellini
    Approccio locoregionale al colangiocarcinoma epatico
    Elena Bozzi
    Scout dose e radioembolizzazione con Olmio-166: esperienza preliminare
    Alberto Balderi
    Trattamenti locoregionali integrati con Tace e Tare in metastasi epatiche da tumore neuroendocrinoEmbolizzazione portale: il punto di vista del chirurgo
    Gianluca Paraluppi
    Andrea Doriguzzi Breatta
    L’esperienza interventistica nell’embolizzazione portale in previsione di resezione epatica maggiore
10:30
Embolizzazione nelle malattie rare
  • Considerazioni preliminari
    Antonio Nicolini
    Daniele Savio
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Antonio Nicolini
    Aneurisma del tripode a rapida crescita nel post partum, in paziente con sindrome di Ehlers-Danlos tipo vascolare
    Nicola Marotti
    Embolizzazione delle arterie bronchiali in emergenza in un caso di malattia di Dieulafoy bronchiale
    Giuseppe Sarti
    Embolizzazione di una lesione di Dieulafoy dello stomaco sanguinante già sottoposta a hemoclipping endoscopico
    Daniele Savio
    Embolizzazione bilaterale di emottisi ricorrenti in fibrosi cistica
    Ilaria Paladini
    Embolizzazione pre-operatoria dei neurofibromi plessiformi
    Claudio Ceccherini
    Embolizzazione di tumore fibroso solitario
    Roberto Arpesani
    Embolizzazione sanguinamento da SAM (mediolisi arteriosa segmentaria)
11:15
Coffee break
11:30
Embolizzazione della patologia dei tessuti muscolo-scheletrici
  • Considerazioni preliminari
    Giuseppe Rossi
    Giancarlo Facchini
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Giancarlo Facchini
    Embolizzazione di lesione maligna del rachide
    Giancarlo Facchini
    Embolizzazione di lesione ossea benigna
    Giancarlo Facchini
    Embolizzazione pre-chirurgica (neoadiuvante)
    Giancarlo Facchini
    Embolizzazione di sanguinamento post-chirurgico in ambito ortopedico
    Giancarlo Facchini
    Embolizzazione di pseudotumor peri-protesico
    Giuseppe Rossi, Giancalro Facchini
    Artrosi: che ruolo può avere il radiologo interventista. Premesse anatomopatologiche
    Antonio Nicolini
    L’embolizzazione delle arterie peri-articolari nei pazienti emofilici con emartri ricorrenti
    Massimo Pieraccini
    Emartrosi ricorrente del ginocchio in paziente con artroplastica totale: embolizzazione delle arterie genicolari
    Francesco Fiore
    Embolizzazione di grossolana metastasi ossea dell’ala iliaca da ca tiroide non operabile
13:00
Lunch
14:00
Embolizzazione dei sanguinamenti post-traumatici
  • Considerazioni preliminari
    Massimo Sponza
    Antonio Rampoldi
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Massimo Sponza
    Gestione delle emorragie post-traumatiche. Risvolti organizzativi
    Giuseppe Guzzardi
    Il coiling nei sanguinamenti post-traumatici
    Giuseppe Mansi Montenegro
    Embolizzazione dei sanguinamenti viscerali post-traumatici nei pazienti in età pediatrica
    Giuseppe Sarti
    Embolizzazione di sanguinamenti traumatici muscolo-scheletrici con e senza frattura e con e senza presenza di sanguinamento attivo al precedente esame angio TC. Esperienza annuale monocentrica
    Francesco Vacirca
    Embolizzazione in politrauma instabile senza studio TC preliminare
    Stefania Bonomo
    Tardiva comparsa di tre pseudoaneurismi renali post-traumatici asintomatici nello stesso paziente: efficace embolizzazione selettiva con microspirali
    Stefania Bonomo
    Embolizzazione con spirali a rilascio controllato di pseudoaneurisma post-traumatico dell’arteria circonflessa omerale: problemi tecnici e loro soluzione
    Andrea Andreone
    Management del trauma splenico nel bambino: report di 3 casi
    Giovanni Coniglio
    Embolizzazione di sanguinamento post-traumatico ileo-lombare in paziente con fratture pelviche e occlusione delle ipogastriche
    Pietro Boscarato
    Ematoma pelvico rifornito. Embolizzazione da una via alternativa
    Sergio Capece
    Complicanza di lussazione traumatica di spalla
    Sergio Capece
    Rara complicanza dopo splenectomia post-traumatica
    Sergio Capece
    Trattamento di piccolo pseudoaneurisma renale post-traumatico
    Alessandro Vit
    Dissezione post-traumatica occlusiva dell’arteria epatica con rottura del falso lume
    Andrea Bellobuono
    Embolizzazione di formazione sanguinante paraortica di n.d.d. in urgenza in giovane sportivo con violenta lombalgia e addominalgia
15:45
Prevenzione ed embolizzazione dei sanguinamenti post-partum
  • Considerazioni preliminari
    Antonio Nicolini
    Mario Vallone
  • Presentazione di esperienze e casi clinici
    Relatori
    Alessandro Vit
    Emorragia massiva post-partum: non solo le arterie uterine
    Federica Fumarola
    Trattamento endovascolare di MAV post-partum e post-aborto
    Ilaria Paladini
    MAV uterina post-resezione di accretismo placentare
    Giovanni Coniglio
    Dal Vascular Club 2010 al Vascular Club Embolization 2019: evoluzione del nostro approccio sull’embolizzazione percutanea di scar pregnancy
    Francesco Camerano
    Palloni da occlusione e Gelfoam nella prevenzione dei sanguinamenti da isterectomia nei parti cesarei con placenta accreta: un caso emblematico di gestione di placenta percreta
16:30
Test di apprendimento

Chiusura dei lavori congressuali

I relatori del corso >>

sede del corso

sede del corso

Leggi le indicazioni dettagliate per raggiungere la sede del corso >>

Lascia la tua mail per ricevere aggiornamenti

    Nome e Cognome *

    Email *

    Ho letto e accetto la Privacy Policy *

    Archivio edizioni

    I titoli e gli argomenti di tutte le edizioni precedenti del Vascular Club Embolizzazione

    Scopri di più

    Con il contributo non condizionato di

    Vascular Club
    embolizzazione
    III edizione

    Torino, 16-17 dicembre 2019

    Privacy Policy Cookie Policy
    Coordinamento scientifico
    Maurizio Grosso
    Antonio Rampoldi

    Francesco Florio
    Giovanni Passalacqua
    Mario Vallone
    Antonio Nicolini
    Massimo Pieraccini
    Daniele Savio
    Massimo Sponza
    Francesco Vacirca
    Claudio Rabbia
    Provider

    Villa Iris s.r.l.
    Codice Provider 212
    tel. 011 9663700
    segreteria@formazione-sanitaria.it

    Coordinamento evento, Segreteria organizzativa

    Francesca Peroni
    cell. 338 9368927
    info@vascularclub.it

    Compagnia della corte
    tel. 0382 574313
    info@compagniadellacorte.com

     

     

    Visita il sito del Vascular Club